INTERATTIVITA', SOCIALITA' E DIVERTIMENTO
Il metodo NIKADO è un innovativo metodo di insegnamento che combina gli stili del karate con elementi del parkour.
Il metodo si basa fortemente sulla filosofia della pediatra e psicologa ungherese Emmi Pikler, incentrata sull'autonomia, il rispetto e lo sviluppo armonioso dei bambini.
I principi cardine con cui si svolgono le lezioni, adatte a bambini e ragazzi neuro e normo tipici e anche divergenti e con limiti motori, sono:
Questo approccio consente ai bambini di esprimersi, scoprire le proprie capacità e godere dei benefici dello sport in un ambiente sicuro e stimolante, promuovendo una crescita sana e felice.
Il fine è quello di proporre attività ed esercizi alla portata di ogni bambino, alimentando il loro interesse e spingendoli a superare i propri limiti in modo continuativo. Questa strategia permette ai giovani di acquisire fiducia nelle proprie abilità e di imparare il gusto di superare gli ostacoli. Rispettare l'autonomia e la dignità dei bambini è un principio che ci ispira, tanto che durante le lezioni, vogliamo che i bambini partecipino attivamente nelle decisioni relative alle attività e che le loro scelte vengano rispettate.
Spingere l'indipendenza coinvolgendo i piccoli nelle varie attività è cruciale. È molto importante per loro decidere e partecipare in modo attivo nel percorso di conoscenza e decisione degli esercizi.
Torvaianica, Via Carlo Alberto dalla Chiesa 25 (I.C. Prestalozzi)
Giorni: Martedì e Giovedì
Orario: 18:00 - 20:00
Pomezia, Viale Manzoni 30b
Giorni: Lunedì e Mercoledì
Orario: 17:00 - 18:00